Gestione Rifiuti
Dal 1° marzo 2016 prende il via la nuova gestione dei rifiuti all'interno del territorio comunale di Roccavione. La maggiore novità consiste nell'inserimento in calendario della raccolta dell'umido e dei materiali ferrosi. Per motivi organizzativi vengono anche modificati i giorni di raccolta delle frazioni attuali allo scopo di inserire le nuove. Per tale motivo si ritiene utile riportare di seguito alcuni files con importanti contenuti che sicuramente aiuteranno a capire meglio cosa, dove, come e quando bisogna fare per migliorare il servizio.
Per i medicinali scaduti si richiede di conferirli all'interno degli appositi contenitori privi di scatola e bugiardino, questi ultimi potranno essere conferiti nella cesta della carta.
DIZIONARIO DEI RIFIUTI
PRESENTAZIONE NUOVO SERVIZIO DI RACCOLTA
MODULO DI RICHIESTA CONTENITORE SOSTITUTIVO (da compilare e recapitare al protocollo comunale)
MODULO DI RICHIESTA CHIAVE PER CONTENITORI PANNOLINI (da compilare e recapitare al protocollo comunale)
CALENDARIO RACCOLTA DAL 01.03.2023 AL 28.02.2024
NUOVA APP DOCKS LANTERNA PER SISTEMI ANDROID E IOS
COMUNICAZIONI
- APERTURA CENTRO DEL RIUSO
- PRENOTAZIONE RIFIUTI INGOMBRANTI
- MODALITA' DI ACCESSO ALL'ISOLA ECOLOGICA DI BORGO SAN DALMAZZO DAL 03.05.2021
- DISTRIBUZIONE MATERIALE DI CONSUMO: a seguito di distribuzione del kit annuale avvenuta a fine febbraio 2021, gli utenti che non hanno provveduto al ritiro del materiale dovranno contattare la Docks Lanterna al numero 0171 260405 e curarne il ritiro in azienda. Solo le nuove utenze e i proprietari di seconde case residenti fuori comune potranno recarsi presso la Polizia Municipale.
- COVID 19 RIAPERTURA CENTRI DI RACCOLTA
- SERVIZIO ECOMOBILE: con comunicazione del CEC datata 08.01.2020 si comunica la sospensione del servizio: gli utenti che necessitano di smaltire i rifiuti pericolosi sono invitati a recarsi al centro di raccolta di Borgo S. Dalmazzo aperto dal lunedì al sabato dalle 8.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00.
- A seguito dell'invio da parte del CEC del resoconto dei mesi di gennaio, febbraio e marzo 2016 è possibile vedere che, benchè siano migliorate le percentuali di differenziato, non è ancora sufficiente a raggiungere i risultati necessari a mantenere o addirittura abbassare il costo (quindi anche la bolletta) dei rifiuti. La Polizia Municipale ha già fatto alcuni controlli anche grazie alle segnalazioni della ditta incaricata all'espletamento della raccolta rilevando che in special modo nel secco sono ancora presenti troppe frazioni riciclabili ed in special modo organiche. In caso il problema si protragga saranno organizzati appositi servizi volti a sanzionare i comportamenti non conformi per migliorare il sevizio. Per evitare questo si richiede alla cittadinanza di fare un'ulteriore sforzo comune al fine di raggiungere gli obbiettivi.
Risultati 2016
- Si ricorda a chi non ha ritirato il kit per l'organico e ferroso che è possibile curarne il ritiro presso l'ufficio Polizia Municipale esibendo l'ultima bolletta.
- A partire dalla data del 1 marzo 2017 cambiano le modalità di conferimento dei rifiuti sia per le utenze domestiche che non domestiche presso l'isola ecologica. Premendo sulle voci sottostanti è possibile visualizzare la documentazione illustrativa:
AVVISO ALLE UTENZE
INFORMATIVA UTENZE NON DOMESTICHE
APP PRENOTAZIONE UTENZE NON DOMESTICHE
MODALITA' DI CONDUZIONE DEI CENTRI DI RACCOLTA
- Si informa l'utenza che nel posteggio retrostante la palestra comunale è presente un cassonetto di colore blu della ditta MPoli S.r.l. destinato esclusivamente alla raccolta degli oli vegetali esausti provenienti dalle cucine. L'olio dovrà essere conferito imbottigliato all'interno di bottiglie di plastica chiuse e depositato dentro il cassonetto.
LOCANDINA DELL'INIZIATIVA